I lavoratori della regione possono usufruire di servizi gratuiti dedicati al supporto informativo e orientativo professionale, attraverso eventi informativi, strumenti di orientamento online e consulenze dedicate, erogati da diversi soggetti sul territorio.
A chi rivolgersi?
I servizi di Area S3 di ART-ER
I servizi di Area S3 di ART-ER sono punti di riferimento e d'incontro all’interno dei Tecnopoli delle principali città dell’Emilia-Romagna, gestiti da ART-ER e finanziati dalla Regione con risorse del Fondo Sociale Europeo.
Gli spazi offrono servizi gratuiti di orientamento informativo sulle principali opportunità sul territorio regionale, attraverso l’organizzazione di eventi e incontri individuali, dedicati anche alla creazione di startup innovative.
Inoltre, gli Spazi AREA S3 offrono un servizio di primo accompagnamento della propria idea imprenditoriale innovativa.
Il percorso prevede una serie di incontri nel corso delle quali vengono analizzati la proposta di valore del futuro business e il segmento di clientela e, in base alla maturità dell’idea, si può arrivare alla definizione di un primo business model.
Il servizio mira anche ad evidenziare i fabbisogni di competenze del team e ad orientare il gruppo alle fasi successive di sviluppo dell’idea, nonché ai servizi offerti dagli ecosistemi delle province emiliano-romagnole.
Per maggiori informazioni:
I servizi degli Informagiovani
L'Informagiovani è un servizio diffuso su tutto il territorio regionale, erogato dai principali Comuni della regione, finalizzato a informare i giovani residenti sul territorio delle opportunità in merito a istruzione e formazione, opportunità lavorative, opportunità all'estero, ma anche in merito alle attività del tempo libero. Ogni Informagiovani offre servizi diversi: dallo sportello informativo in presenza e online, all’organizzazione di eventi dedicati alle opportunità, fino al supporto e all’assistenza nella compilazione del C.V..
Per maggiori informazioni:
Cerca l'informagiovani più vicino a te
I servizi del Centro per l’impiego
I Centri per l'Impiego sono strutture diffuse sul territorio che offrono servizi gratuiti necessari per favorire un efficace incontro tra domanda e offerta di lavoro. Svolgono inoltre funzioni amministrative in applicazione della normativa vigente e offrono servizi di informazione, accoglienza e supporto all'inserimento lavorativo.
Per maggiori informazioni:
Strumenti online
Cliclavoro
Cliclavoro è il portale pubblico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dove si trova una sezione “Lavorare in Italia”, una raccolta di informazioni utili per stranieri provenienti da Paesi dell’UE ed extra UE.
Cliclavoro - Lavorare in Italia