Knowledge ecosystem: online due nuove pubblicazioni della Commissione europea

Knowledge ecosystem: online due nuove pubblicazioni della Commissione europea

La Commissione europea ha pubblicato due nuovi report sullo Spazio europeo della ricerca (SER), che fanno parte di un ampio studio dal titolo "Knowledge Ecosystems in the new ERA".

First

Lo Spazio europeo della ricerca (SER) è un mercato unico senza frontiere per la ricerca e l’innovazione, che promuove la libera circolazione dei ricercatori, delle conoscenze scientifiche e dell’innovazione, e incoraggia l’industria europea a essere più competitiva.

Lo studio "Knowledge Ecosystems in the new ERA" affronta la circolazione dei talenti e mobilità intersettoriale; una mappatura della mobilità dei talenti e delle cause della fuga dei cervelli. Il report evidenzia la necessità di un SER rafforzato migliorando gli ecosistemi della conoscenza in tutta Europa e le loro interconnessioni.

I due nuovi report, in particolare, affrontano il tema dello sviluppo di carriera nel mondo accademico e delle modalità per migliorare le carriere di ricerca e promuovere l'attrattività. 

Il primo report è intitolato "Using a competence-based approach for career development in academia and beyond" e il secondo "Defining a European competence framework for R&I talents".


Per maggiori informazioni consultare il sito first

                                                                                                       Realizado por                                                                                                                                                      Con el apoyo de

                                                          logo ART-ERLogo Talenti ER                                                        

                                                                                                           El proyecto está financiado por el FSE - Programa aprobado por la Región Emilia-Romaña con la Resolución del Consejo Regional n.º 718/2024. REF. PA 22023/2024