Citizen Entrepreneurship Competition, un concorso per idee e progetti innovativi

Citizen Entrepreneurship Competition, un concorso per idee e progetti innovativi

Una competizione rivolta agli imprenditori di tutto il mondo per creare risposte innovative alle sfide globali, c’è tempo fino al 31 luglio!

Sviluppato dall’Entrepreneurship Campus, il concorso Citizen Entrepreneurship Competition (CEC) invita imprenditori, giovani e adulti, a presentare idee e progetti che abbiano un impatto sociale e che attuino concretamente uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

Per candidarsi è necessario fare una breve presentazione della propria idea o progetto. Se si viene accettati, si avrà tempo fino al 31 luglio per seguire i corsi “Brains versus Capital”  e ”Sustainable Entrepreneurship”, completare l'Entrepreneurial Design Canvasl' (EDC) e ricevere il feedback della comunità di Entrepreneurship Campus.

Il CEC non prevede premi in denaro, borse di studio o altre risorse finanziarie. Si acquisiscono conoscenze, contatti, un business plan sotto forma di progetto imprenditoriale (a patto che lo si completi con coscienza) e un certificato ufficiale della Stiftung Entrepreneurship (Fondazione per l'Imprenditorialità) al termine dei corsi di imprenditorialità e al piazzamento nel CEC.

Per tutte le informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale.

                                                                                                       Realizado por                                                                                                                                                      Con el apoyo de

                                                          logo ART-ERLogo Talenti ER                                                        

                                                                                                           El proyecto está financiado por el FSE - Programa aprobado por la Región Emilia-Romaña con la Resolución del Consejo Regional n.º 718/2024. REF. PA 22023/2024