Sono iniziati i Forum territoriali, gli incontri organizzati dai principali comuni della regione

Sono iniziati i Forum territoriali, gli incontri organizzati dai principali comuni della regione

Un’occasione per presentare agli enti e ai partner di ciascun territorio le attività di comuni, università e istituti AFAM previste dalla legge regionale su attrazione e valorizzazione dei talenti

            

I dieci principali comuni della regione, insieme ad ART-ER e Regione Emilia-Romagna, hanno dato il via agli incontri dei Forum territoriali, momenti dedicati a comuni, università, istituti AFAM e attori locali coinvolti nell'attuazione delle azioni previste dagli Avvisi della L.R. “Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione in Emilia-Romagna”.

I primi due Forum territoriali si sono già svolti. Il primo, organizzato da Città metropolitana di Bologna, si è svolto il 26 giugno 2024 a Bologna, il secondo, organizzato dal Comune di Parma, si è   tenuto il 6 settembre 2024.

Ad ogni Forum, a cui ha partecipato anche un rappresentante della Regione Emilia-Romagna e un referente di ART-ER, sono state presentate, oltre le finalità della legge regionale, gli obiettivi di ciascun progetto territoriale e le azioni intraprese fino ad oggi dai vari soggetti. In chiusura, si sono svolti workshop partecipativi e tavoli di confronto tra i principali stakeholder.

              

                                                                                                       Realizado por                                                                                                                                                      Con el apoyo de

                                                          logo ART-ERLogo Talenti ER                                                        

                                                                                                           El proyecto está financiado por el FSE - Programa aprobado por la Región Emilia-Romaña con la Resolución del Consejo Regional n.º 718/2024. REF. PA 22023/2024