Study visit regionale a Monaco di Baviera

Study visit regionale a Monaco di Baviera

Si è svolta dal 13 al 16 maggio 2025 la study visit che ha coinvolto i referenti dei principali Comuni dell'Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna, delle Università e istituti AFAM e della Regione.

Una delegazione formata dai referenti della Regione Emilia-Romagna, di it-ER, dei principali Comuni dell'Emilia-Romagna, di Città metropolitana di Bologna, delle Università e istituti AFAM della regione ha preso parte alla study visit che si è tenuta, dal 13 al 16 maggio 2025, presso Monaco di Baviera (Germania).

Monaco di Baviera, infatti, è la terza città più grande della Germania ed è rinomata per la sua solida economia. La città e la regione della Baviera vantano un mercato del lavoro altamente dinamico, caratterizzato da una grande varietà di settori e da un forte orientamento internazionale. Alla luce della crescente domanda di lavoratori qualificati, il Ministero bavarese per gli Affari Economici, lo Sviluppo Regionale e l'Energia lavora in molti ambiti per consolidare l’attrattività e la competitività della Baviera.

La study visit, organizzata in collaborazione con il Career Center for Internationals-amiga, ente che offre consulenza per professionisti e studenti internazionali sulla pianificazione della carriera e l'ingresso nel mercato del lavoro, è stata dedicata all'approfondimento di esperienze di servizi di eccellenza erogati da enti locali, agenzie e università. Agli incontri hanno preso parte i rappresentanti delle seguenti realtà di Monaco:
Referat für Arbeit und Wirtschaft (Department of Labor and Economic Development)
Munich Business
LMU Ludwig-Maximilians-Universität München
Make it in Munich

La trasferta è stata destinata ai referenti dei soggetti beneficiari dei seguenti avvisi nati nell’ambito della legge regionale n. 2 del 21 febbraio 2023 “Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione in Emilia-Romagna”:

progetti per la sperimentazione di servizi di accoglienza e attrazione di talenti ad elevata specializzazione nei contesti locali;
servizi di placement e sostegno alle carriere per attrarre, valorizzare e trattenere talenti - L.R. 2/2023.

Una parte della delegazione, composta dai rappresentanti di Regione Emilia-Romagna, ART-ER, Università e AFAM, ha avuto modo di incontrare il Console Generale d'Italia a Monaco di Baviera, dott. Sergio Maffettone.

Incontro con il Console Generale d'Italia Sergio Maffettone
  • Realizado por

    logo ART-ER

  •  

    Logo Talenti ER

  • Con el apoyo de

    logo RER