Career Day @ Cersaie: il 25 settembre 2025 a Bologna, l’occasione per entrare nel mondo ceramico

Career Day @ Cersaie: il 25 settembre 2025 a Bologna, l’occasione per entrare nel mondo ceramico

Un appuntamento dedicato a laureandi e neolaureati per incontrare le aziende del settore ceramico

Cersaie

Se stai per laurearti o hai già conseguito la laurea, il 25 settembre 2025 è una data da segnare sul calendario: al Career Day di Cersaie, a Bologna, avrai la possibilità di fare il primo passo concreto nel mondo del lavoro nel settore ceramico, fiore all’occhiello del Made in Italy.

Cersaie, la Fiera Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, apre le sue porte a giovani talenti che vogliono mettersi in gioco: durante la giornata, alcune delle aziende più innovative e dinamiche del settore saranno presenti per incontrare laureandi e laureati in colloqui one-to-one. Ogni colloquio durerà circa 15 minuti: il tempo giusto per presentarsi, esporre le proprie motivazioni e capire se il percorso dell’azienda può incrociare le tue aspirazioni personali.

Non importa se provieni da un percorso tecnico, scientifico o umanistico: il Career Day è pensato per valorizzare le tue competenze e permetterti di esplorare strade professionali nei settori dell’innovazione, del design, della produzione industriale, della progettazione. Per partecipare, basta iscriversi tramite AlmaLaurea, candidarsi per una delle posizioni, attendere la convocazione via email da parte delle aziende partecipanti e richiedere il biglietto gratuito per accedere alla fiera.

È un’occasione concreta: più di un semplice incontro, un trampolino per il futuro professionale, in un contesto che mette insieme formazione, industria, opportunità e rete. Se sei interessato/a, non perdere questa opportunità: il mondo del lavoro ti aspetta in fiera, a Bologna.

Se ti interessa, trovi tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sul sito ufficiale: Career Day @ Cersaie.

                                                                                                       Realizado por                                                                                                                                                      Con el apoyo de

                                                          logo ART-ERLogo Talenti ER                                                        

                                                                                                           El proyecto está financiado por el FSE - Programa aprobado por la Región Emilia-Romaña con la Resolución del Consejo Regional n.º 718/2024. REF. PA 22023/2024