Oltre alle opportunità individuate per lo sviluppo della propria carriera in Emilia-Romagna, come gli sbocchi accademici o l’inserimento in azienda, ci sono altre iniziative di supporto rivolte ai ricercatori, ad esempio la creazione di una impresa innovativa.
Creare un’impresa innovativa
L’Emilia-Romagna ha un ecosistema vivace e ricettivo per la creazione di nuove imprese. Grazie a numerosi programmi di supporto alle start up, la regione è ai primi posti in Italia per numero di nuove imprese innovative.
ART-ER, la Società Consortile dell’Emilia-Romagna, nata, per favorire la crescita sostenibile della regione, è promotore di EmiliaRomagnaStartUp, il punto di riferimento per le start up innovative del territorio e per tutti i soggetti che in regione sostengono la creazione di nuove imprese. Si tratta di una piattaforma web per avviare la propria impresa, con servizi e informazioni sulle opportunità di finanziamento, i percorsi formativi, i premi, i concorsi e le iniziative a livello regionale, nazionale e internazionale.
Per maggiori informazioni:
ART-ER gestisce e promuove una business plan competition annuale chiamata StartCup Emilia-Romagna finalizzata a favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo, che dimostrino una comprovata relazione tra la business Idea e il contenuto tecnologico o di conoscenza ed un’Università o Ente pubblico di ricerca nazionale o internazionale.
Per maggiori informazioni:
Collaborare con la comunità degli innovatori regionale
EROI - Emilia-Romagna Open Innovation è una comunità digitale aperta a tutte le persone che vogliono innovare collaborando, trovando soluzioni e scambiando competenze. Registrandoti, un mentor ti aiuterà a orientarti e trovare altre persone con competenze e background di tuo interesse. La community è utile per trovare o proporre una competenza specifica, entrare in contatto con altri innovatori e rimanere aggiornati sui nuovi trend tecnologici, notizie ed eventi connessi.
Per maggiori informazioni: