Una buona conoscenza della lingua italiana può essere molto utile per la tua permanenza in Italia e per poter partecipare attivamente nel contesto di studio, lavoro e vita sociale.

Ci sono diverse modalità e servizi sul territorio per aiutare gli individui non italofoni a migliorare il proprio livello di italiano.

Strumenti online

Io parlo italiano é un progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari Sociali, della Presidenza del Consigli dei Ministri in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, Rai Educational e i Centri territoriali per l'educazione permanente degli adulti: Io parlo italiano - Corso

L’app “ItaliAmo” é un corso gratuito di lingua e cultura italiana di livello A1 per dispositivi iOS e Android, realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Attraverso l’App, puoi imparare in maniera interattiva le basi della lingua italiana e scoprire allo stesso tempo la ricchezza artistica e culturale del nostro Paese e anche le eccellenze del Made in Italy: Portale Lingua Italiana

Altri strumenti utili:

Corsi

Organizzati dalle Università

E’ possibile frequentare uno corsi di italiano per studenti internazionali offerti dagli atenei, afferenti ai vari territori della Regione:

Organizzati da centri per la formazione degli adulti o associazioni 

In Emilia-Romagna esistono corsi di lingua italiana gratuiti o con la richiesta di una quota minima per l’apprendimento della lingua a vari livelli, organizzati da:

  • Cpia - Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
  • Centri interculturali
  • Associazioni sindacali, di categoria o di volontariato
  • Comuni

Per maggiori informazioni:

Organizzati da scuole private

Sono numerose le scuole private che organizzano corsi di lingua e cultura italiana ed esami di certificazione di livello, dietro pagamento di una quota mensile o annuale:

  • realizzato da

    logo ART-ER

  • con il supporto di

    logo RER