Per poter accedere a percorsi di studio o professionali in Italia è necessario ricorrere al riconoscimento e alle equipollenze dei titoli di studio ottenuti all’estero. Il Centro Informazione sulla Mobilità e le Equipollenze Accademiche-CIMEA fornisce informazioni e servizi su questo ambito.

Si ricorda che in linea generale, il riconoscimento o l'equipollenza dei titoli di studio, a seconda delle finalità (di studio o professionali) sono di competenza di diverse autorità italiane:

  • gli uffici scolastici provinciali per quanto concerne l'equipollenza dei diplomi di livello pre-universitario;
  • le università per quanto concerne l'equipollenza dei titoli di studio esteri di livello accademico;
  • il ministero dell'istruzione, università e ricerca per l'equipollenza accademica dei PhD esteri;
  • i ministeri competenti per materia per quanto concerne il riconoscimento dei titoli abilitanti allo svolgimento di professioni regolamentate (es: medico, avvocato, ecc.).

Per maggiori informazioni:

Realizzato da                                                                                                                                                      Con il supporto di     

  logo ART-ERLogo Talenti ER                                                        

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Percorso approvato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale n.718/2024. RIF. PA 22023/2024