Negli ultimi anni lo stato italiano ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali con l’obiettivo di attrarre professionalità, competenze e capitali dall’estero. Questi incentivi si rivolgono a diverse categorie di soggetti che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia, offrendo significative riduzioni dell’imponibile fiscale su specifiche tipologie di reddito.
Di seguito è possibile trovare una selezione di informazioni dedicate a chi intende trasferirsi in Emilia-Romagna dopo aver vissuto all’estero e alle imprese che vogliono assumere professionisti provenienti dall'estero.
Imprese
Sei un’impresa che sta assumendo un professionista dall’estero e hai bisogno di assistenza per i visti o le procedure da seguire o di chiarimenti sugli incentivi fiscali disponibili?
Compila il modulo per richiedere un incontro individuale e gratuito con esperti del settore che ti offriranno supporto personalizzato.
Inoltre, qui puoi trovare una guida per le imprese che ti darà informazioni rispetto agli strumenti normativi, fiscali e amministrativi che agevolano l’assunzione di emiliano-romagnoli residenti all’estero e di cittadini stranieri, sia comunitari sia provenienti da paesi extra-UE, che intendano trasferirsi in Italia per lavorare stabilmente.
Se preferisci, in alternativa, puoi ascoltare il relativo webinar.
Due strumenti pensati per fornire informazioni chiare e pratiche circa le procedure amministrative da seguire per l’assunzione di cittadini stranieri extra-UE, inclusi visti, permessi di soggiorno, e gli incentivi fiscali previsti per il rientro dei lavoratori italiani dall’estero, come il regime per lavoratori impatriati, le agevolazioni per ricercatori e docenti, e gli altri benefici collegati al trasferimento della residenza in Italia.
Lavoratori qualificati
Sei un lavoratore qualificato che vive all’estero interessato a trasferirsi in Emilia-Romagna? Qui puoi trovare una guida in italiano, inglese e spagnolo che ti darà informazioni sugli incentivi disponibili e le procedure da seguire per trasferirsi o rientrare in Italia.
Se preferisci, puoi ascoltare i relativi webinar in italiano, inglese e spagnolo.
Le guide e i webinar si rivolgono agli emiliano-romagnoli residenti all’estero, ai cittadini stranieri, di nazionalità UE o extra-UE, che intendano trasferirsi in Italia e ai loro familiari. Offrono supporto nella conoscenza e nell’utilizzo degli strumenti normativi, fiscali e amministrativi che agevolano il rientro di emiliano-romagnoli residenti all’estero e di cittadini stranieri, sia comunitari sia provenienti da paesi extra-UE, che intendano trasferirsi in Italia per lavorare stabilmente. All'interno è possibile trovare informazioni circa le procedure amministrative da seguire per il trasferimento di cittadini stranieri extra-UE, inclusi visti, permessi di soggiorno, e gli incentivi fiscali previsti per il rientro dei lavoratori italiani dall’estero, come il regime per lavoratori impatriati, le agevolazioni per ricercatori e docenti, e gli altri benefici collegati al trasferimento della residenza in Italia.