Dopo un lungo periodo all’estero è possibile che si voglia valutare di rientrare nel proprio Paese di origine e facilitare questa scelta è una priorità dell’Emilia-Romagna.

Di seguito trovi una selezione di informazioni, servizi e iniziative dedicati a chi intende rientrare in Emilia-Romagna dopo essersi trasferito all’estero per motivi di studio o lavoro.

Agevolazioni fiscali

Il Decreto Legge 34 del 30 aprile 2019, denominato anche Decreto Crescita 2019 ed entrato in vigore dal 1° maggio 2019, ha ridisegnato la normativa relativa al rientro dei cervelli in Italia, potenziando le agevolazioni fiscali a favore degli expat italiani, ancora poco conosciute tra i potenziali beneficiari.

Le agevolazioni, che rappresentano il principale strumento dello Stato Italiano, sono dedicate a lavoratori qualificati e a docenti e ricercatori che dopo un periodo all’estero intendono rientrare in Italia.
Per maggiori informazioni:

Opportunità di studio e ricerca

Se stai valutando di rientrare in Emilia-Romagna per studiare, fare ricerca o altre opportunità connesse con l’ecosistema regionale dell’innovazione, ti consigliamo di consultare le pagine dedicate all’interno della sezione Moving To e quelle dedicate alla descrizione degli ambiti di specializzazione regionale. 
Per maggiori informazioni:

 
Rientrare con la famiglia 

Se stai pianificando di rientrare in Emilia-Romagna con la tua famiglia, ti interesserà sapere che sono molteplici i servizi dedicati ai giovanissimi. Scopri di più all’interno delle pagine dedicate nella sezione Moving To.
Per maggiori informazioni:

 

  • realizzato da

    logo ART-ER

  • con il supporto di

    logo RER