Campagna internazionale a favore di 20 imprese dell’Emilia-Romagna in cerca di data scientist
Sono aperte le candidature alla presentazione di manifestazione di interesse per la partecipazione di imprese dell’Emilia-Romagna all’attività IT-ER CAREERS – SERVIZI DI SKILLS MATCHING PER L’ATTRAZIONE DI COMPETENZE INTERNAZIONALI.
Si tratta di una campagna internazionale a favore di 20 imprese con sede legale o operativa in Emilia-Romagna interessate ad assumere data scientist provenienti dall’estero, nel periodo compreso tra aprile e settembre 2023, testando modalità collaborative e servizi pilota per verificarne l’efficacia nella loro successiva implementazione, nell’ambito del programma it-ER International Talents Emilia-Romagna.
E' possibile candidarsi rispondendo all’avviso manifestazione di interesse entro le ore 13:00 del 19 aprile p.v. Le informazioni specifiche e i documenti per procedere alla presentazione della domanda sono QUI.
Per ulteriori informazioni potete scrivere a iter@art-er.it.
Workshop e seminari a partecipazione gratuita
Attracting International Talents Emilia-Romagna
13 aprile 2023 | 09.00-16.00 Biblioteca Salaborsa Bologna
Workshop di capacity building interattivo, in lingua inglese, dedicato alle strategie da attuare in tema di attrazione e assunzione di lavoratori qualificati provenienti dall’estero. Il workshop è organizzato da ART-ER in collaborazione con Invest in Bologna for Talent e curato da Future Place Leadership.
Qui la news con tutti i dettagli.
- - - - - - - -
Misure e incentivi per assumere internazionali qualificati
20 aprile 2023 | 09.30-13.00 BIS - Bologna Innovation Square, Piazza Liber Paradisus, ingresso via A. Fioravanti, Bologna
Workshop in lingua italiana dedicato al tema della legislazione nazionale e delle misure per assumere lavoratori qualificati provenienti dall'estero, organizzato da ART-ER in collaborazione con Invest in Bologna for Talent e a cura di Giovanni di Dio, Labour migration e integration specialist, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ANPAL Servizi.
Qui la news con tutti i dettagli.
Entrambi gli eventi sono rivolti ai referenti di aziende, enti accreditati ai servizi per il lavoro, uffici placement di università e centri di ricerca interessati al tema dell’attrazione di talenti internazionali.
Per la partecipazione ad entrambi gli eventi occorre confermare la propria presenza scrivendo a iter@art-er.it.
- - - - - - - -
I vantaggi di attrarre i talenti dall’estero
I vantaggi di attrarre talenti dall’estero sono molti!
- Più un team è eterogeneo e diversificato, più performa ed è innovativo
- Permette di individuare le competenze che le aziende faticano a trovare a livello locale
- Supporta l’apertura e internazionalizzazione aziendale
- Porta benefici anche all’economia locale attraverso l’indotto che crea un maggiori consumi, l’innalzamento della qualità dei servizi e dell’occupabilità e dunque maggiore benessere per il territorio
Attrarre talenti internazionali
Attrarre e integrare in azienda dipendenti internazionali non è semplice. Le piccole e medie imprese locali spesso sono meno conosciute all’estero e non hanno i canali giusti per raggiungere nuovi talenti. Inoltre, assumere un talento internazionale richiede l’impiego di più risorse e know-how rispetto a un talento locale. È proprio qui che possiamo aiutarti! ART-ER con i suoi partner offre diversi servizi per aiutarti ad attrarre e integrare talenti internazionali in Emilia-Romagna, supportando la crescita economica della regione.
it-ER International Talents Emilia-Romagna
it-ER ha l’esperienza, i servizi e il know-how per supportarti nel tuo percorso, e può rafforzare l’ecosistema regionale della ricerca e dell’innovazione.
Attrazione collaborativa di talenti
Un aspetto unico del nostro approccio è la collaborazione. Datori di lavoro, ART-ER Attrattività Ricerca Territorio e attori locali collaborano per attrarre talenti attraverso il programma di ‘it-ER Careers’. Questa campagna internazionale avrà come obiettivo quello di promuovere la regione in quanto luogo attrattivo in cui lavorare e vivere, grazie alle sue posizioni aperte e rivolte a talenti internazionali (stranieri o Italiani). Questa iniziativa ha visto una prima edizione nel 2021, rivolta ad attrarre software developer. Più di 320 candidati sono stati selezionati per oltre 15 aziende nella regione.
Non vediamo l’ora di attrarre talenti in Emilia-Romagna, lavorando a stretto contatto con le organizzazioni per far crescere insieme il territorio!
- - - - - - - - -
it-ER Careers
it-ER Careers è un insieme di misure dedicate all’attrazione di lavoratori internazionali (stranieri o italiani residenti all’estero) in possesso di competenze specializzate che le imprese emiliano-romagnole riescono difficilmente a trovare a livello locale e nazionale.
Sei un lavoratore qualificato che vive all’estero interessato a rientrare in Emilia-Romagna? Qui puoi trovare una guida e alcuni webinar che ti daranno informazioni sugli incentivi disponibili e le procedure da esperire per venire o rientrare in Italia.
Sei un'impresa interessata ad assumere professionisti dall'estero? Qui puoi trovare una guida e un webinar che ti daranno informazioni rispetto all’iter burocratico e amministrativo, nonché agli incentivi esistenti, per l’assunzione di personale proveniente dall’estero sia che si tratti di expat sia che si tratti di internazionali.
Nel 2021 è stata lanciata la prima edizione di it-ER Careers dedicata alla ricerca di software developer internazionali (stranieri o italiani residenti all’estero) a cui hanno aderito 22 imprese (Imola Informatica, Elements, Quix, Mark One, Teko Telecom, Optit, Onit Group, Unitec, Horta, Rfmcube, AVL Italia, LHP Europe srl, Pirene Srl, Zanasi SRL, Master Training srl, Seven IT srl, Meta System SpA, CSE Consorzio Servizi Bancari SOC. CONS. A R.L., e-Soft s.r.l., Doxee SpA, Aetna Group SpA, Modis Consulting srl.) e 3 soggetti accreditati ai servizi per il lavoro dell’Emilia-Romagna (I.F.O.A. – Istituto Formazione Operatori Aziendali, Centoform per conto di Associazione Idea, CIS Formazione per conto di Formindustria Emilia-Romagna) che hanno collaborato allo sviluppo del progetto, insieme ad ART-ER e Future Place Leadership, società internazionale di consulenza specializzata nell'attrazione e retention di talenti internazionali.
Scrivi a iter@art-er.it e ti terremo informato sulle prossime iniziative!