Palcoscenico alumni: si alza il sipario

Palcoscenico alumni: si alza il sipario

Conferenza stampa di presentazione del progetto | 13 novembre 2025, Modena

Una rivoluzione nel mondo dell’Alta Formazione Musicale (AFAM): nasce Palcoscenico Alumni, il primo progetto italiano interamente dedicato al placement e all’orientamento professionale dei laureati di secondo livello in ambito musicale.

Ideato e promosso dal Conservatorio “O. Vecchi – A. Tonelli” di Modena, il progetto mira a facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel mercato musicale, creando un vero ecosistema digitale: una piattaforma web gratuita in cui musicisti under 30 (singoli o ensemble) possono incontrare orchestre, festival, associazioni e fondazioni in cerca di nuovi talenti.

L’obiettivo è costruire una community attiva e qualificata che connetta giovani artisti e realtà culturali, favorendo collaborazioni, scambi e nuove opportunità di crescita professionale.

L’evento di lancio

Il lancio ufficiale di Palcoscenico Alumni si terrà giovedì 13 novembre 2025 alle ore 11:30, presso l’Auditorium Ghiaurov del Conservatorio di Modena (via Francesco Selmi 81).

Interverranno:

  • Dott. Gabriele Marzano, Regione Emilia-Romagna

  • M° Giuseppe Fausto Modugno, Direttore del Conservatorio

  • Ivan Bacchi, ideatore del progetto regionale “Alumni”

  • M° Fabio Sperandio, Prof. Rosario Cupolillo e Dott. Mattia Solimano, team del progetto

L’appuntamento sarà trasmesso anche in diretta sul canale Instagram @palcoscenico_alumni

.

Una piattaforma, molte opportunità

Il progetto si fonda su quattro parole chiave: informare, aggregare, orientare e garantire.

  • Informare: ogni iscritto dispone di una pagina personale con video, curriculum e progetti.

  • Aggregare: lo spazio digitale favorisce incontri, collaborazioni e la nascita di nuovi ensemble.

  • Orientare: un team di professionisti offre consulenze su carriera, repertorio e promozione.

Scopri di più e iscriviti su www.palcoscenicoalumni.com


Realizzato da                                                                                                                                                      Con il supporto di     

  logo ART-ERLogo Talenti ER                                                        

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Percorso approvato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale n.718/2024. RIF. PA 22023/2024