Corridoi universitari: 10 e 11 marzo a Bologna la conferenza internazionale di Caritas Italiana

Corridoi universitari: 10 e 11 marzo a Bologna la conferenza internazionale di Caritas Italiana

Percorsi di istruzione per i rifugiati: come creare delle vie legali di ingresso dedicati a studentesse e studenti in fuga da guerre e persecuzioni

Corridoi universitari - conferenza Caritas a Bologna

Come creare delle vie legali di ingresso dedicati a studentesse e studenti in fuga da guerre e persecuzioni?

A questa domanda proverà a dare risposta la conferenza internazionale “Universities as sponsors" dedicata ai percorsi di istruzione terziaria per i rifugiati, organizzata da Caritas ItalianaUniversità di Bologna, il network Share, l’International Catholic Migration Commission (ICMC) e il Consorzio Communitas con il coinvolgimento dell’UNHCR e della Diaconia Valdese.

L'evento si svolgerà in due giornate: giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022. Al termine, nella mattinata dell’11 marzo, sarà lanciato il “Manifesto sull'ampliamento dei percorsi di istruzione terziaria dei rifugiati in Europa” con l’obiettivo di rafforzare i percorsi di istruzione per i rifugiati, partendo da progetti già attivi come il programma italiano UNICORE, il DAAD Leadership tedesco e il SRP canadese.

Co-finanziata dal FAMI (Fondo Asilo, migrazione e integrazione), l'iniziativa rientra nel progetto "Share Network". 

Nel corso della conferenza interverranno:
- il Direttore Caritas Italiana Don Marco Pagniello
- il Rettore Giovanni Molari
- l’Europarlamentare Elisabetta Gualmini
- la vice-presidente dell’Emilia Romagna Elly Schlein
Petra Hueck, direttrice di ICMC Europe e Share Network
Ludovica Raiola di Diaconia Valdese
Anna Gekht dell’UNHCR
Michelle Manks, responsabile WUSC
Christian Hülshörster, responsabile del DAAD
Annick Suzor-Weiner dell’agenzia AUF
Oliviero Forti, responsabile Politiche Migratorie e Protezione Internazionale di Caritas Italiana

Inoltre, interverranno anche alcuni studenti beneficiari del progetto UNICORE (University Corridors for Refugees).

Per consultare il programma clicca QUI.

Realizzato da                                                                                                                                                      Con il supporto di     

  logo ART-ERLogo Talenti ER                                                        

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Percorso approvato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale n.718/2024. RIF. PA 22023/2024