#podcast "Un Erasmus a distanza in tempi di pandemia" con Giovanna Fetta

A Generazione Mobile vi forniamo istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità, ovunque esse siano. Le nostre cassette degli attrezzi per orientarsi, i nostri testimoni per consigliarvi, le nostre offerte di lavoro settimanali oltreconfine, il nostro Internet Point con il quale scoprire siti di informazione web creati dagli italiani all'estero. Giovanna Fetta ha studiato a Bologna Statistica, ora in Erasmus blended presso l'Università di Murcia.

#podcast "Imprenditrice tra USA e Africa" con Aurora Chistè

A Generazione Mobile vi forniamo istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità, ovunque esse siano. Le nostre cassette degli attrezzi per orientarsi, i nostri testimoni per consigliarvi, le nostre offerte di lavoro settimanali oltreconfine, il nostro Internet Point con il quale scoprire siti di informazione web creati dagli italiani all'estero. Aurora Chistè è laureata in Scienze delle Comunicazioni a Bologna, imprenditrice al lavoro tra Stati Uniti e Africa.

#podcast "Con i guantoni o il camice Pamela vince, ma non ha la cittadinanza" con Pamela Noutcho Sawa

I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. Pamela Noutcho Sawa ha 28 anni ed è infermiera a Bologna e campionessa di boxe, è arrivata dal Camerun con i genitori quando aveva 8 anni.

#podcast "Capodanno cinese, niente feste per celebrare l'anno del bue" con Marco Wong

I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. Marco Wong, origini cinesi, è nato a Bologna ed è imprenditore e consigliere comunale a Prato

#podcast "Sogni di impresa dall'Africa" con Florette

I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. Florette è del Camerum e vuole aprire un fast food africano a Bologna.

#podcast "Tra Eritrea, Italia e San Marino" con Senhit 

I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. Senhit è una cantante, nata e cresciuta a Bologna, originaria dell'Eritrea. 

#podcast "Io ho visto cosa succede con il coronavirus, siate prudenti" con Maxime Mbanda

I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. Maxime Mbanda ha 26 anni, azzurro della nazionale di rugby e volontario sulle ambulanze per la Croce Gialla di Parma. 

#podcast "Radici mobili" con Adaeze Ihebom e Pedro Bronzoni

Expat è il nuovo programma di Rai Radio 3 che vuole scavare sotto i numeri in continua crescita delle nuove migrazioni per raccogliere in particolare le voci di italiani tra i 20 e i 40 anni. Pedro Bronzoni, italo-peruviano, oggi vive a Montecchio Emilia, dopo aver girato il mondo e lavora come video producer. Adaeze Ihebom, fotografa, italo-nigeriana, cresciuta a Modena, oggi vive a Londra. 

#podcast "Io non sono un turista" con Simone Arcigni

Expat è il nuovo programma di Rai Radio 3 che vuole scavare sotto i numeri in continua crescita delle nuove migrazioni per raccogliere in particolare le voci di italiani tra i 20 e i 40 anni. E ascoltare le loro storie per capire cosa vuol dire vivere altrove, trovare un lavoro, fare figli, impegnarsi politicamente, affrontare la burocrazia, costruire relazioni, parlare pensare e vivere in una lingua diversa. Simone Arcigni è di Ferrara, oggi vive in Giappone e gestisce 2 pasticcerie.

#podcast "Ogni famiglia è europea a modo suo" con Pietro Liuzzo

Expat è il nuovo programma di Rai Radio 3 che vuole scavare sotto i numeri in continua crescita delle nuove migrazioni per raccogliere in particolare le voci di italiani tra i 20 e i 40 anni. E ascoltare le loro storie per capire cosa vuol dire vivere altrove, trovare un lavoro, fare figli, impegnarsi politicamente, affrontare la burocrazia, costruire relazioni, parlare pensare e vivere in una lingua diversa. Pietro Liuzzo ha fatto un dottorato a Bologna, oggi vive ad Amburgo e lavora in un centro per lo studio di antichi manoscritti.

  • created by

    logo ART-ER

  •  

    Logo Talenti ER

  • supported by

    logo RER