Al via la Call for talents del National Biodiversity Future Center

Un percorso formativo d’eccellenza per trasformare idee innovative in progetti concreti al servizio della biodiversità, con premi fino a 30.000 euro
 

CALL 4 TALENTS

Il National Biodiversity Future Center (NBFC) lancia ufficialmente la Call for talents, un’opportunità unica rivolta ai giovani tra i 20 e i 35 anni con formazione scientifica, tecnologica o gestionale e una forte motivazione a contribuire alla tutela e valorizzazione della biodiversità.

Il programma Upskilling, articolato in più fasi, punta a trasformare idee innovative in progetti concreti grazie a percorsi formativi d’eccellenza, mentorship e premi fino a 30.000 euro.

Dopo una prima selezione, 120 talenti parteciperanno a un bootcamp intensivo nel mese di giugno. Al termine, 60 candidati saranno scelti per accedere al percorso completo, distribuito in sei sedi italiane (Venezia, Palermo, Milano, Roma Montelibretti, Fano, Lecce), con oltre 150 ore di formazione frontale, 150 ore di attività sperimentale e due visite guidate presso centri di eccellenza nazionali e internazionali.

Il programma si suddivide in due percorsi:

  • Manager dell’innovazione: per aspiranti leader nel settore della biodiversità, focalizzato su competenze gestionali, leadership e project management.
  • Talenti imprenditoriali: per chi ha un’idea di business legata al monitoraggio, conservazione o valorizzazione della biodiversità. I partecipanti svilupperanno un Business & Technology Plan e un primo Proof-of-Concept.

Il programma culminerà a dicembre con un Demo Day, durante il quale i migliori progetti saranno premiati da una giuria di esperti e investitori con un contributo di 30.000 euro ciascuno.

Scadenza candidature: 9 maggio 2025.

Registrati ora alla Call for talents e per maggiori informazioni visita il sito officiale.

  • created by

    logo ART-ER

  •  

    Logo Talenti ER

  • supported by

    logo RER