Forum per l’attrazione e la permanenza dei talenti, un incontro con gli stakeholder territoriali organizzato dal Comune di Piacenza

Presentato al territorio Stay Jude del Comune di Piacenza e i progetti di Università Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano, Università di Parma e Conservatorio di Musica G. Nicolini

Si è svolto il 14 ottobre 2024 il Forum territoriale per l’attrazione e la permanenza dei talenti organizzato dal Comune di Piacenza.
Un incontro con gli stakeholder territoriali, i rappresentanti della Questura e Prefettura di Piacenza e i partner di progetto volto a presentare il progetto Stay Jude del Comune di Piacenza e i progetti promossi dai firmatari del Protocollo Atenei per quanto riguarda le azioni di stage and placement.
Sono stati così presentati i progetti UC CareER Hub dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Valorizzare Talenti per un’innovazione digitale e sostenibile a cura di Politecnico di Milano, Unipr4Talents: talentuosi si diventa dell’Università degli studi di Parma e ConsERvatorio Orienta a cura del Conservatorio di Musica G. Nicolini.

Durante l'incontro, inoltre, sono intervenuti i referenti della Regione che hanno illustrato le linee di azione per l'attrazione di talenti ad alta specializzazione messe in campo su altri territori, con particolare attenzione alle procedure di ottenimento di visti e carte di soggiorno.

Il progetto Stay Jude è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della L.R. 2/2023 “Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione in Emilia-Romagna”. La legge propone un quadro coordinato di politiche, programmi e interventi per favorire l’attrazione e la valorizzazione in Emilia-Romagna di persone con alte competenze attraverso un sistema integrato di servizi pubblici e privati.

                                                                     Created by                                                                                                                                                                                                                                          Supported by 

                            logo ART-ERLogo Talenti ER                                                                                                                                                            

                                                                                                                         The project is funded by ESF - Program approved by the Emilia-Romagna Region with Regional Council Resolution No. 718/2024. REF. PA 22023/2024