Presso l’Università di Parma un ciclo di laboratori per affrontare con successo i processi di selezione

Un percorso pratico e guidato dedicato a studenti, dottorandi e ricercatori per sviluppare competenze e orientare le scelte professionali 
 

SELEZIONE

In collaborazione con IFOA, ente di formazione altamente specializzato, prende il via un ciclo di laboratori dal titolo Affrontare iter selettivi complessi, un’occasione concreta e stimolante pensata per aiutare chi si sta preparando ad affrontare processi di selezione articolati.

Perché partecipare?

 I laboratori offrono un’esperienza immersiva e guidata, durante la quale sarà possibile:

  • comprendere meglio finalità e modalità dei processi di selezione, acquisendo maggiore consapevolezza e sicurezza;
  • sperimentarsi attraverso simulazioni in un contesto protetto, valorizzando le proprie competenze e qualità distintive;
  • riflettere sul proprio percorso formativo e professionale, con strumenti utili per orientare le future scelte di carriera.

L’iniziativa si rivolge a studentesse e studenti, laureate/i, laureande/i, dottorande/i e dottoresse e dottori di ricerca dei dieci Dipartimenti dell’Università di Parma. I laboratori proseguiranno nei mesi di maggio e giugno, con ulteriori appuntamenti previsti anche in autunno.

Partecipazione

  • Modalità: in presenza, con iscrizione obbligatoria
  • Posti disponibili: massimo 25 partecipanti per ogni sessione
  • Accesso riservato solo agli iscritti

Date disponibili

Plesso Centrale del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali – Aula I

Campus Scienze e Tecnologie – Aule delle Scienze, Aula A

  • Martedì 10 giugno, ore 14.00-17.00 (iscrizioni aperte dal 26 maggio)
  • Martedì 17 giugno, ore 14.00-17.00 (iscrizioni aperte dal 26 maggio)

 

​​Per ulteriori informazioni è possibile scrivere un'e-mail a unipr4talents@unipr.it oppure consultare la pagina web ufficiale.

 

  • created by

    logo ART-ER

  •  

    Logo Talenti ER

  • supported by

    logo RER