28:57
Knowledge workers
Italian

#podcast - Punk!

Un'amicizia nata dalla passione per la Cina nelle aule dell'università di Bologna, cresciuta tra lo Yunnan e le megalopoli cinesi e coltivata a distanza, negli ultimi anni, tra Europa e Sudamerica. Fra improbabili monkey show e concerti punk, ricordi dei vicoli di Pechino e corsi di cultura cinese a Città del Messico. Con Filippo Costantini e Caterina Ponzoni.

29:09
Knowledge workers
Italian

#podcast - Appena prima di tornare

Siamo a casa di Elena e Cesare, a Londra. L'appartamento racconta di un trasloco imminente: uno dei tanti nella vita di entrambi, anche se questo potrebbe essere quello definitivo. Lunedì primo maggio Elena e Cesare, lei rientreranno in Italia: prima di prendere l'aereo hanno deciso di fissare questo momento, di registrare le loro voci e di ripercorrere la loro storia attraverso una sorta d'intervista. Con Elena Schiatti e Cesare Manfredini.

29:15
Knowledge workers
Italian

#podcast - Uova di drago

Avevamo conosciuto Irene nell'autunno del 2020, quando ci aveva raccontato dell'esperienza avviata in un quartiere di Maputo, la capitale del Mozambico, per contrastare la marginalizzazione dei ragazzi e delle ragazze con il rugby. Quasi tre anni dopo, quell'esperienza è diventata un'associazione sportiva, Rugbio Magoanine B, che continua a coinvolgere decine di ragazzi, e soprattutto ragazze, con allenamenti e partite. Un campo di sabbia e una palla ovale - grande quanto un uovo di drago - che hanno cambiato le vite di molti ragazzi e soprattutto ragazze.

29:14
Knowledge workers
Italian

#podcast - La ricerca della terra

Irene appena conclusa una laurea triennale in enologia è partita per la Francia, trascinata da una passione per le bollicine. La sua vita in Francia ha preso le mosse dallo Champagne, è passata per Parigi per approdare, per ora, nel Giura, alla ricerca della terra, anzi del terroir, giusto. Qui ci racconta la sua passione per il vino, il rapporto con la sua origine e le sue diverse identità, il legame con le radici familiari in Italia. E poi Lara Porciatti, project manager di Art-ER, ci racconta della legge regionale appena approvata dalla Regione Emilia Romagna per incentivare il rientro dei talenti e attirarne di nuovi.

29:15
Knowledge workers
Italian

#podcast - Sanremo a casa di Miss Bella

Qualunque sia la vostra opinione sul Festival di Sanremo, vi invitiamo oggi ad entrare con noi in un appartamento di Londra. Quello dove martedì sera Matteo Augello, docente di storia della moda e del costume e performer con il nome d'arte di Miss Bella Bird, ha invitato a casa alcuni amici italiani. Qual è il significato che eventi nazional-popolari come Sanremo assumono per chi vive lontano dal proprio Paese? Insieme alle voci di Miss Bella e i suoi amici, ascoltiamo anche quella della scrittrice Claudia Durastanti, che sulla rivista Internazionale ha una rubrica che si chiama Canzoni, è una traduttrice e ha vissuto per diverso tempo all'estero. Con Stefano Meroni, Marta Franceschini, Daniele Colucci e Gaudenzio Falcone.

29:03
Knowledge workers
Italian

#podcast - Hong Kong blues

Elena ha lavorato in diversi paesi per le Nazioni Unite e altre agenzie - esperienze che ci ha raccontato alla fine del 2020: oggi ha sentito il bisogno di scriverci per condividere le sue riflessioni sollecitate dall'ascolto delle ultime puntate di Expat.

29:19
Knowledge workers
Italian

#podcast - Cara Italia ti dico

Tra bilanci e riflessioni sull'anno che finisce e desideri e auspici per quello che sta per iniziare, l'ultima puntata del 2022 è tutta di voci femminili. Con Virginia Grossi, Sarah Parenzo, Martina Lanotte, Raffaela Marongiu, Francesca Gilli, Francesca Ceccotti, Brunella Buscicchio e Flavia Feudi.

28:14
Researchers
Italian

#podcast - Bonus per chi rientra in Italia, Gruppo Controesodo

Fuga dei cervelli è un podcast che racconta le storie di chi è all'estero o di chi pensa di partire.

Intervista a Michele Valentini del Gruppo Controesodo su norme e riforme dedicate agli incentivi per il rientro dei cervelli

41:25
Knowledge workers
Italian

#podcast - Voglio tornare indietro – Torno a vivere in Italia

0039 è il podcast di Will con Clara Morelli che racconta le storie di chi ha deciso di andarsene dall’Italia e di chi, invece, ha deciso di tornare. In questa puntata Giulia racconta del suo rientro in Emilia-Romagna

02:01
Knowledge workers
Italian

#podcast - Da Cesena a Abu Dhabi, Daniela Rossi

Daniela Rossi, fondatrice di Unlimited Podcast Platform, racconta l’importanza del sapersi raccontare quando si fanno esperienze internazionali in occasione dell’evento “Donne e culture in movimento: l’emigrazione femminile di ieri e di oggi”.

  • created by

    logo ART-ER

  •  

    Logo Talenti ER

  • supported by

    logo RER