24:30
Knowledge workers
Italian

#podcast "Destinazione Canada" con Benedetta Diamanti

A Generazione Mobile vi forniamo istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità, ovunque esse siano. Benedetta Diamanti, 32enne professionista attiva nel mondo delle ONG canadesi e dell'insegnamento della lingua italiana in Nordamerica, ci introduce all'espatrio in Canada – tra costa Est e costa Ovest.
 

25:16
Students
Italian

#podcast "Uno scambio studentesco nel Quebec" con Filippo

A Generazione Mobile vi forniamo istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità, ovunque esse siano. Filippo , studente 17enne di Parma, attualmente impegnato in uno scambio formativo nell'area francofona del Canada, il Quebec, ci spiega come affrontare un lungo periodo di studi in un altro Continente - fin da giovanissimi.

25:45
Knowledge workers
Italian

#podcast "Lavorare in Olanda" con Giorgia Biagini

A Generazione Mobile vi forniamo istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità, ovunque esse siano. Giorgia Biagini, professionista 32enne nel settore vendite e merchandising, ci spiega come trovare opportunità in Olanda, spiegandoci il mercato del lavoro nei Paesi Bassi.

22:50
Students
Italian

#podcast "Uno Scambio Studentesco in Irlanda" con Federica Martinelli

A Generazione Mobile vi forniamo istruzioni pratiche su come fare la valigia e cogliere le migliori opportunità, ovunque esse siano. Federica Martinelli, studentessa parmigiana 18enne attualmente in Irlanda per uno scambio formativo, ci spiega come approdare nell'Isola di Smeraldo per perfezionare il proprio inglese, sperimentare un sistema educativo diverso e vivere un'esperienza pienamente internazionale.

02:41
Knowledge workers
Italian

#podcast ER Imprese Il senso dell'Emilia-Romagna per l'attrazione dei talenti

ER imprese, il canale podcast di Imprese Emilia-Romagna, il portale della Regione con news, informazioni utili, bandi e opportunità per la crescita e lo sviluppo. La Regione Emilia-Romagna, inoltre, sta predisponendo un progetto di legge per favorire l’attrazione e il rientro dei cervelli. Del tema si è discusso a R2B 2022; intervista a Lara Porciatti, coordinatrice del programma di it-ER.

28:49
Knowledge workers
Italian

#podcast Expat Abbracciare l'inverno

Expat è il programma di Rai Radio 3 che vuole scavare sotto i numeri in continua crescita delle nuove migrazioni per raccogliere in particolare le voci di italiani tra i 20 e i 40 anni. In questo episodio interviene Lara Porciatti, coordinatrice del programma International Talents Emilia-Romagna (it-ER), illustrandoci i programmi messi in campo dalla regione per favorire l'attrazione dei talenti internazionali e il rientro di quelli italiani all'estero.

18:42
Knowledge workers
Italian

#podcast "Del Mondo" con Daniela Rossi

“Del Mondo” è il podcast del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, una serie che racconta le storie degli emiliano-romagnoli che hanno deciso di vivere all’estero. In questo episodio si presenta Daniela Rossi, nata a Bologna e cresciuta a Cesena, in cui racconta la sua vita professionale negli Emirati Arabi Uniti. 

28:03
Knowledge workers
Italian

#podcast Senza limiti

Expat è il programma di Rai Radio 3 che vuole scavare sotto i numeri in continua crescita delle nuove migrazioni per raccogliere in particolare le voci di italiani tra i 20 e i 40 anni. Daniela è un'imprenditrice che vive ad Abu Dhabi e ha lanciato una piattaforma di podcast per far incontrare culture diverse e raccontare la condizione femminile in tutte le sue dimensioni. 

29:18
Knowledge workers
Italian

#podcast Expat Ritornerai

Expat è il programma di Rai Radio 3 che vuole scavare sotto i numeri in continua crescita delle nuove migrazioni per raccogliere in particolare le voci di italiani tra i 20 e i 40 anni. E ascoltare le loro storie per capire cosa vuol dire vivere altrove, trovare un lavoro, fare figli, impegnarsi politicamente, affrontare la burocrazia, costruire relazioni, parlare pensare e vivere in una lingua diversa. Desideria, mentre ci accompagna per le strade di Lisbona, dove vive dal 2019, condivide con noi i suoi dilemmi tra tornare e restare. 

16:00
Knowledge workers
Italian

#podcast "Del Mondo" con Giulia Bonetti

“Del Mondo” è il podcast del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, una serie che racconta le storie degli emiliano-romagnoli che hanno deciso di vivere all’estero. Ventotto anni, una laurea in finanza all’Università di Bologna e un lavoro in 4 paesi diversi: Italia, Francia, Spagna, Regno Unito e presto anche in Germania. Lei è Giulia Bonetti, expat da Forlì, e manager nel settore europeo del cambiamento climatico. Secondo i dati della fondazione Migrantes, presentati dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, sono soprattutto i più istruiti a lasciare il nostro paese, anzi, le più istruite. Giulia è una di queste donne che ha studiato in Italia e ora lavora per lo European Centre for Medium-Range Weather Forecasts, agenzia sul monitoraggio ambientale del pianeta e ha partecipato alla Cop 26 di Glasgow, il summit più importante sul clima organizzato dalle Nazioni Unite.

  • created by

    logo ART-ER

  •  

    Logo Talenti ER

  • supported by

    logo RER